Insediamento della nuova Presidenza della ProJato

La Pro Loco di San Giuseppe Jato e San Cipirello riparte con la Presidenza più giovane della sua storia

San Giuseppe Jato, 30 luglio 2024 – È ufficialmente iniziata una nuova fase per la Pro Loco di San Giuseppe Jato e San Cipirello, con l’insediamento del nuovo Presidente Dott. Giuseppe Lo Cicero, 27 anni, e del Vicepresidente Ing. Salvatore Sergio Costanza, 22 anni. Si tratta della presidenza più giovane mai registrata nella storia dell’associazione, un segnale forte di rinnovamento e fiducia nelle nuove generazioni.

La nomina dei due giovani dirigenti, avvenuta su indicazione del Consiglio Direttivo uscente, rappresenta un passaggio di testimone importante, che unisce continuità e innovazione. Entrambi sono da anni impegnati attivamente nel tessuto associativo e culturale del territorio, con una visione chiara: proseguire il lungo percorso di quasi mezzo secolo di una Pro Loco dinamica, inclusiva, moderna e trasparente.

Tradizione e innovazione al centro della visione

Tra i temi prioritari individuati dalla nuova Presidenza ci sono:

  • La valorizzazione delle tradizioni locali: sagre, feste popolari, riti e memoria collettiva saranno al centro di un calendario rinnovato di eventi.

  • La promozione turistica del territorio: con iniziative mirate a raccontare le bellezze di San Giuseppe Jato e San Cipirello, tra natura, cultura ed enogastronomia.

  • La trasparenza amministrativa e la partecipazione: con l’obiettivo di rendere l’associazione più aperta, accessibile e condivisa da soci e cittadini.

  • La digitalizzazione e l’uso strategico delle tecnologie: attraverso una comunicazione efficace sui canali social, l’uso di strumenti digitali per gestire eventi, iscrizioni, volontariato e tanto altro.

  • L’inclusione giovanile: promuovendo la partecipazione attiva dei giovani, veri protagonisti del cambiamento.

Una sfida generazionale per il territorio

“La nostra giovane età non è un limite, ma una risorsa”, affermano Lo Cicero e Costanza. “Vogliamo dare una nuova energia alla Pro Loco, dimostrando che anche le nuove generazioni possono prendersi cura del proprio territorio con competenza, rispetto e passione.”

Il nuovo Direttivo si è detto fin da subito disponibile a collaborare con associazioni, enti pubblici e cittadini, per costruire una rete attiva e concreta a favore della crescita culturale e sociale dei due comuni.

La comunità guarda con curiosità e speranza a questa nuova fase, pronta a sostenere una Pro Loco che si rinnova nel segno del dialogo, della trasparenza e dell’entusiasmo.

Immagine