Chi siamo

Associazione no profit, che ha lo scopo di promuovere il territorio della Valle Dello Jato. Territorio ricco di storia e di luoghi che hanno tramandato nel tempo la grande cultura e bellezza delle comunità che ci hanno preceduto e che ancora vivono nelle opere visionabili presso il parco archeologico di Monte Iato.

Parco Archeologico e Museo

Iniziando il percorso dal museo si è invogliati a salire sul Monte Iato ove sorgeva l'antica Iaitas ( Ietas il suo nome latino) dove sono presenti le rovine di una fiorente civiltà del passato che vi farà tornare indietro nel tempo

Percorsi Naturalistici

Tra i sentieri della valle dello Jato si possono ammirare una grande varietà di fauna e flora. Vi sono anche delle bellissime grotte da esplorare, al cui interno sono presenti stalattiti, stalagmiti, e dei graffiti rupestri. Percorsi che trasmettono la potenza e la immensa bellezza della natura e della valle dello Jato

Presepe In Grotta

IL PRESEPE IN GROTTA: E’ una iniziativa della Projato nata 4 anni fa. Consiste nell'allestimento di un presepe con delle sagome di compensato ad altezza umana,  all'interno di una grotta che si trova sul Monte Jato. Ogni anno, dal 22 dicembre al 6 Gennaio, il presepe è visitabile a tutti. La grotta si trova a mezza costa del monte sopra il paese, vi si arriva attraverso un sentiero tracciato dalla forestale che ogni anno lo pulisce per mantenerlo fruibile e di facile accesso a tutti i visitatori.

All'interno della grotta ci sono formazioni calcaree di rocce stratificate e vi cresce copioso il capelvenere, grazie alla presenza di una sorgente che mantiene, all'interno della grotta, una umidità costante. Da questa posizione si può ammirare un panorama unico fino al golfo di Castellammare.

L’iniziativa serve a valorizzare il bosco che abbiamo a ridosso del paese e, permettere a tutti i cittadini di apprezzare la magnifica passeggiata nel bosco, sperando che essa possa diventare  fruibile tutto l’anno.

Per info attività e dubbi vari non esitate a contattarci.