1ª Gita d'Autunno: Castelbuono, nel cuore del Parco delle Madonie

La ProJato APS è lieta di annunciare la 1ª Gita d'Autunno 2025, che si svolgerà domenica 5 Ottobre e avrà come destinazione il paese di Castelbuono, tra i più affascinanti e ricchi di storia del Parco delle Madonie.
Punto d'incontro presso il Bar Marena, a San Cipirello. La partenza è prevista per le ore 07:00, con arrivo a Castelbuono previsto intorno alle 09:30. Qui i partecipanti saranno accolti presso il Parco delle Rimembranze da una guida turistica e dalla Pro Loco locale.
Il programma prevede un itinerario ricco di arte, storia e tradizioni:
- Castello dei Ventimiglia - che custodisce la celebre Cappella Palatina di Sant'Anna e la sua reliquia, il teschio di Sant'Anna. Inoltre oggi è sede del Museo Civico ;
- Museo Civico - con le sue collezioni archeologiche, di arte sacra, moderna e contemporanea;
- Torre dell'Orologio - dove si trova il Museo del Risorgimento e il meccanismo originale del 1885;
- Chiesa di Maria Santissima Assunta (Matrice Vecchia) - custode di importanti capolavori del Rinascimento siciliano, con la cripta cinquecentesca e le catacombe;
- Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo - importante museo botanico, geologico e naturalistico, che raccoglie reperti unici riguardanti flora, fauna, geologia, preistoria, agricoltura e industria delle Madonie.
Passeggeremo lungo le vie del centro storico, con la possibilità di incontrare i caratteristici "asinelli spazzini" e di fare una degustazione di prodotti tipici locali. Impossibile poi non fare un salto presso la Pasticceria Fiasconaro, rinomata e conosciuta in tutto il mondo per le sue eccellenze dolciarie.
Pranzo a sacco. Ciascun partecipante dovrà provvedere in autonomia, portando con sé il proprio pasto o acquistandolo in loco. Il pasto sarà consumato in un'area attrezzata, dotata di servizi igienici.
La partenza per il rientro a San Cipirello è prevista per le ore 19:00.
Questa 1ª gita d'autunno rappresenta non solo un'occasione di svago e cultura, ma anche un momento di condivisione e comunità, per vivere insieme il patrimonio artistico, naturale e gastronomico della Sicilia.
🧑💼 Punto di riferimento
L’evento sarà guidato dal presidente Giuseppe Lo Cicero, contatto di riferimento per ogni informazione riguardante costi e modalità di partecipazione.
Pagamento e informazioni su come effettuarlo
-
-
👤😎Soci ProJato APS: 30 € (quota agevolata con sconto dedicato)
-
👥 Non soci: 35 €
-
🧒 Bambini fino a 12 anni: 25 €
-
👉 La quota dovrà essere saldata non appena sarete ricontattati per la conferma della prenotazione.
✅ Registrati per partecipare
👉 Se sei già registrato o sei socio della ProJato, puoi accedere direttamente alla pagina di prenotazione inserendo il tuo codice fiscale oppure il tuo indirizzo email:
👉 Se non sei ancora registrato al sito, completa la registrazione nella pagina che si aprirà cliccando sul link qui sopra. La registrazione richiede solo pochi minuti e ti permetterà di iscriverti all’evento.
Vi aspettiamo numerosi per scoprire insieme Castelbuono e le sue bellezze!