Programma ludico estivo rivolto a piccoli e adulti 

I tesori nascosti della valle dello Jato

Nel 2020, in un sol colpo, la pandemia da Sars Cov 2 ha minato l’effimera sicurezza delle nostre vite, costringendoci in casa ad un isolamento forzato. In tutto questo tempo, spinto dalla passione e dall’amore verso la fotografia, ho voluto recuperare dal mio piccolo archivio tutte le foto scattate sul nostro territorio. Quando quest’anno si è presentata l’occasione di aderire al bilancio partecipativo del comune di San Cipirello, non ho resistito alla tentazione di donare le mie foto alla Projato affinché si tentasse la pubblicazione di un libro fotografico. Per fortuna l’idea è piaciuta al Comune di San Cipirello che ha finanziato il progetto: vedo finalmente coronare un mio sogno. Il nostro territorio in passato è stato etichettato e frettolosamente giudicato come un territorio mafioso, degno di attenzione solo per gli eventi delittuosi che vi hanno avuto luogo. Tuttavia, da quella vergogna più volte da noi stessi denunciata, è nato un movimento di cittadini onesti e sensibili che hanno lottato contro ogni sopruso nel tentativo di porre in primo piano la bellezza incantevole dei nostri luoghi, perché come diceva Peppino Impastato: “Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà. Bisognerebbe educare la gente alla bellezza affinché in uomini e donne non si insinui più l’abitudine e la rassegnazione, ma rimangano sempre la curiosità e lo stupore”. Fare quello che amiamo ci rende liberi, amare quello che facciamo ci rende felici. Mi auguro che questo lavoro contribuisca alla diffusione e conoscenza delle bellezze naturalistiche e culturali della Valle dello Jato, affinchè sempre più cittadini e turisti ne possano fruire e godere. Un ringraziamento particolare va a Mimmo Gelsi, Girolamo Lombardo, Antonio Alfano, Pierluigi Basile e Alberto Scuderi, che hanno accolto con entusiasmo il mio invito a collaborare per la realizzazione del libro fotografico mettendo a disposizione le loro competenze

Natale sostenibile

A San Cipirello si è voluto creare albero fuori dal comune. Invece di utilizzare il classico pino, sono state utilizzate bottiglie di plastica a dimostrare che il riciclo oltre che utile può essere bello a vedersi. Buon Natale 2021 dalla Projato

Passeggiata per i percorsi Naturalistici

Per la giornata nazionale delle proloco d'Italia la Projato organizza una passeggiata lungo i percorsi naturalistici della valle Jato. Appuntamento presso via" Falde " ingresso percorso grotta grande, con partenza alle ore 19:00. La passeggiata è aperta a tutti per info rivolgersi a Pasquale Vaccaro +39 333 917 7933 . 
Invitiamo tutti a voler trascorrere un oretta immersi nella natura a godere delle bellezze del territorio

Teniamo Pulito Il Nostro Territorio

2 Luglio 2020 Briganti Moderni

Il 2 luglio del 1949 a portella della paglia venivano assassinati, ad opera della banda di Salvatore Giuliano, cinque servitori dello stato. Dopo 70 anni questo tratto di strada è ancora luogo di un crimine di altra natura ma pur sempre crimine. Purtroppo la strada di portella è teatro di uno scempio ai danni dell'ambiente. Cumuli e cumuli di spazzatura sono presenti lungo tutta la strada, opera di briganti moderni che non si rendono conto che stanno sporcano la loro stessa casa. E ora di dire basta!